CHI SIAMO

La cura e l’attenzione dei suoi abitanti lo rendono un posto incantato

Borghi più belli d’Italia

E’ inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia” ed è conosciuto come “Borgo dei fiori” per i suoi coloratissimi vicoli fioriti e per la manifestazione dell’Infiorata che si tiene ogni anno nel giorno del Corpus Domini, manifestazione in cui gli abitanti del paese si ritrovano per adornare le strade realizzando tappeti e quadri con i fiori per omaggiare e onorare il passaggio del Corpo di Cristo.

La bellezza nelle cose semplici

Guardatevi intorno, in questo paesino, perché c’è un senso del bello che non è scontato.

La cura e l’attenzione dei suoi abitanti lo rendono un posto incantato: troverete la bellezza nelle cose semplici, il sole che attraversa i vicoli, le pietre delle case, i colori dei fiori, il profumo della cucina che esce dalle finestre delle abitazioni, la vita che scorre lenta e piacevole come un tempo.

Splendidissima Colonia Julia

Quello che oggi possiamo ammirare a Spello è testimonianza di culture, storie ed epoche differenti che insieme hanno attraversato i secoli.

Anticamente colonia romana chiamata prima “Hispellum” poi “Splendidissima Colonia Julia”, conserva molteplici testimonianze di quell’epoca come l’Anfiteatro Romano, la ‘Villa dei Mosaici’, l’Arco Romano e una ‘Cinta Muraria’ tra le meglio conservate in Italia. L’antica Spello era considerata una delle più importanti città dell’Umbria romana, i resti dell’antica cinta muraria, molto più ampia in passato di quanto possiamo ammirare oggi, ne attestano la grandezza. Dopo la caduta dell’impero romano fu distrutta dai barbari ed entrò a far parte del Granducato di Spoleto. Nel XII secolo divenne Comune Indipendente. Verso la fine del XIV secolo passò sotto il dominio della famiglia Baglioni di Perugia ed è in questo periodo che si arricchì di capolavori rinascimentali ad opera del Pinturicchio, del Perugino e dell’Alunno.

Open chat
Volete contattarci su WhatsApp?
Salve
Volete contattarci su WhatsApp?