Villa Fidelia: un gioiello di storia e bellezza a due passi da Spello
A pochi minuti dal centro storico di Spello, uno dei Borghi più Belli d’Italia, sorge Villa Fidelia, conosciuta anche come Villa Costanzi. Un luogo affascinante e senza tempo, dove natura, arte e storia si fondono in un equilibrio perfetto, rendendo questa residenza una tappa imperdibile per chi visita l’Umbria.
Situata in posizione panoramica, circondata da maestosi cipressi e un fitto parco di lecci, Villa Fidelia rappresenta un raro esempio di stratificazione architettonica e paesaggistica. La sua struttura poggia su antichi terrazzamenti di epoca augustea, costruiti su un’area di culto risalente al IV secolo a.C.: un viaggio nella storia che affonda le radici nell’antichità.
La villa prende vita nel Cinquecento per volontà dei Conti Acuti Urbani di Spello, ma è nel Settecento che subisce un’elegante trasformazione grazie alla principessa Teresa Pamphili Grillo, che scelse questo luogo per cercare serenità dopo un periodo difficile. È in questo periodo che nasce lo splendido giardino all’italiana, ancora oggi uno degli elementi più suggestivi della residenza, impreziosito da nicchie, fontane e prospettive scenografiche.
Tra il 1805 e il 1830, sotto la proprietà di Gregorio Piermarini, la villa viene ulteriormente arricchita: viene costruito il Casino di villeggiatura, probabilmente su progetto dell’architetto Giuseppe Piermarini, e viene realizzato il raffinato Giardino Vesuviano, caratterizzato da terrazzamenti collegati da eleganti scalinate e culminanti nella spettacolare Fontana di Diana.
Nel corso dei secoli, Villa Fidelia ha vissuto molteplici vicende. Nel 1923 viene acquistata dall’ingegnere Decio Costanzi, che ne fraziona il complesso, cedendo i giardini e le strutture annesse alla Provincia di Perugia. Dopo una sapiente opera di restauro, la villa diventa lo sfondo di uno degli eventi più importanti dell’epoca: nel 1930 ospita il sontuoso ricevimento di nozze tra la principessa Giovanna di Savoia e il re Boris III di Bulgaria.
Oggi Villa Fidelia conserva intatto il suo fascino senza tempo. Passeggiando tra le quattro eleganti aiuole di bosso del giardino all’italiana o tra i viali alberati del parco di lecci, si respira ancora l’atmosfera aristocratica e romantica di un tempo. La villa è oggi sede di mostre, concerti ed eventi culturali che animano le sue sale e i suoi giardini durante tutto l’anno.
Tra gli appuntamenti più attesi, spicca I Giorni delle Rose, manifestazione primaverile interamente dedicata al fiore più amato e affascinante: la rosa. Durante l’evento, i visitatori possono partecipare a laboratori, incontri e conferenze immersi in un tripudio di colori e profumi.
Soggiornando presso la Residenza Sant’Angelo, situata proprio nel cuore di Spello, potrete raggiungere facilmente Villa Fidelia e scoprire, passo dopo passo, la meraviglia di questo luogo senza tempo, insieme a tutte le bellezze che l’Umbria ha da offrire.