Alla scoperta del Parco del Monte Subasio
Per chi ama le escursioni e la natura, il Parco del Monte Subasio è una meta imperdibile.
Tra sentieri immersi nei boschi, uliveti e sorgenti, questo parco offre un’ampia rete di percorsi segnalati dal CAI, perfetti sia per i trekker esperti che per chi desidera semplicemente concedersi una passeggiata rigenerante.
Tra i sentieri più suggestivi segnaliamo l’itinerario dell’Acquedotto Romano.
Un percorso affascinante che parte da Spello, nei pressi di Fonte Bulgarella, e segue le tracce dell’antico acquedotto romano, oggi in gran parte restaurato.
Camminando tra le piantagioni di ulivi, il sentiero conduce fino al caratteristico borgo di Collepino, regalando, passo dopo passo, scorci spettacolari sulla Valle Umbra.
Per chi vuole avventurarsi alla scoperta degli angoli più nascosti del parco, meritano una visita anche i piccoli borghi di Collepino e Armenzano: minuscoli scrigni di pietra, ricchi di fascino e ancora lontani dai grandi flussi turistici, dove il tempo sembra essersi fermato.
Che si scelga di affrontare questi sentieri a piedi o in mountain bike, ogni escursione sul Monte Subasio è un’esperienza che nutre lo spirito e regala emozioni autentiche, immersi in una natura incontaminata e silenziosa.
Residenza Sant’Angelo è il punto di partenza perfetto per vivere tutto questo: tra arte, natura e relax.